Libri

“Il gigante cieco”

di Gabriele Ottaviani

La storia è sempre stata una lotta tra il vecchio e il nuovo…

Il gigante cieco, Carlo Cassola, Minimum fax. Postfazione di Matteo Nucci. Uno degli intellettuali più importanti, meno conosciuti e più sottovalutati del Novecento italiano, autore dalla prosa sopraffina in cui convivono assai ben amalgamati molti livelli, riferimenti e registri, lo scrittore che ha reso immortale la ragazza di Bube, rivive riedito in questa raffinata versione di una delle sue opere più interessanti, un trattatello densamente politico nella più ampia accezione del termine, tragicamente profetico, considerato che ha quarantacinque anni, spaventosamente attuale e dolorosamente inascoltato come la voce di Cassandra, un’esegesi della storia dell’uomo, delle sue vicende, delle sorti niente affatto progressive, ma anzi dirette ciecamente verso l’abisso della perdizione, del profitto senz’anima né progresso, della distruzione della natura. Da leggere, rileggere, far leggere.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...