di Gabriele Ottaviani
Gli Incredibili 2. Presentato con grandissimo successo alla quarantottesima edizione del Giffoni film festival, in sala a settembre, preceduto dal delizioso e molto più che semplicemente commovente cortometraggio Pixar Bao, il riuscitissimo e trascinante film, curato in ogni dettaglio, doppiato in originale anche nientedimeno di nuovo che da Craig T. Nelson, Samuel L. Jackson e Holly Hunter (tra le new entry si segnala Sophia Bush, l’incantevole Brooke del cult One tree hill, e non solo), racconta, a tanti – troppi, ben quattordici – anni di distanza dal primo episodio (ma più lunga è l’attesa più dolce è l’incontro, è noto), la storia dei Parr, una famiglia normalmente straordinaria, il nucleo più dotato di superpoteri che esista: mamma, papà e tre figlioli, alle prese ognuno con i problemi della sua età. Per giunta i supereroi sono considerati fuorilegge, l’opinione pubblica li vede come dei fracassoni che fanno un sacco di danni e non sono nemmeno capaci di assicurare come si deve alla giustizia i malviventi: un magnate che li adora ha però in serbo per loro un rimedio, ma… Da non perdere assolutamente.