di Gabriele Ottaviani
Il risultato fu paradossale: seppur patteggiata e sospesa, il figlio – che non c’entrava quasi nulla – si trovò con una condanna per concussione e associazione a delinquere, mentre il padre uscì dalla vicenda con il casellario giudiziale pulito. A nulla sarebbe servito chiedere la revisione di quel patteggiamento per contrasto tra le due sentenze sullo stesso fatto, poiché bastava anche la nuova ipotesi di corruzione – più altri reati minori dichiarati prescritti – per far ritenere congrua la condanna a due anni del figlio. Per altro nei suoi confronti, avendo definito anzitempo il processo, la prescrizione non era maturata prima del passaggio in giudicato della sentenza. Le ingiustizie dei riti speciali!
La giustizia degli uomini – Racconti di tribunale, Davide Steccanella, Mimesis. Le celebri difese di Cesare Battisti e Renato Vallanzasca sono solo, verrebbe da dire, la punta dell’iceberg di una lunga e articolata carriera trascorsa nelle aule dove si amministra la giustizia e si obbedisce alla legge, fra gli ingranaggi di una macchina complessa e non priva di criticità: Steccanella racconta con piglio divulgativo e agile la sua interessante esperienza. Da leggere.