di Gabriele Ottaviani
Le isole dei sogni impossibili, Riccardo Bottazzo, Il Frangente. Luogo dalle caratteristiche peculiari a tal punto da renderlo posto dell’anima, simbolo, sintesi e quintessenza, l’isola, che d’improvviso può farsi inaccessibile e viceversa rendersi approdo salvifico al primo mutare dei venti, è il posto dove tutto è possibile, tanto che c’è chi, per realizzare i suoi desideri, se l’è addirittura costruita, come l’ingegner Giorgio Rosa, che negli anni Sessanta al largo di Rimini ha innalzato l’utopistica Isola delle Rose, che è stata anche al centro di un riuscito film di Netflix, o Leicester Hemingway, che sognava di dare una libera patria ai pescatori giamaicani attraverso la Repubblica di Nuova Atlantide: in questo volume intenso dedicato ai folli e ai sognatori, a tutti quelli che cercano il loro posto nel mondo con tutte le forze, a costo di rischiare il naufragio, si intrecciano molte e appassionanti storie, da leggere e conoscere.