Cinema

“Pino”

di Gabriele Ottaviani

Pino Pascali è un personaggio straordinariamente interessante, una figura complessa, articolata, intrigante, avvincente, emozionante e ricca di chiavi di lettura e di livelli di interpretazione, che però è scomparsa troppo presto ed è decisamente troppo poco nota, a parte qualche sporadica incursione nella toponomastica di alcune delle nostre città, anche se oggi la sua terra, la Puglia, gli dedica un museo. Eclettico performer, artista geniale ed evocativo, è il protagonista del suggestivo e stimolante documentario di Walter Fasano, bello e pluripremiato in ambito nazionale e internazionale, sessanta minuti in compagnia delle voci di Suzanne Vega, Monica Guerritore, Michele Riondino e tanti altri, Pino, che MUBI, meritoria piattaforma che come tutte le sue omologhe ha salvato la popolazione planetaria da ancor più devastanti cicatrici nell’emotività provata dalla reclusione pandemica dispensando bellezza, e proponendo il meglio della settima arte, consente a tutti i suoi abbonati di vedere. Da non perdere.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...