di Gabriele Ottaviani
La maggior parte dei segreti che stanno alla base dei quadrati magici sono noti da sempre…
Quanti calzini fanno un paio?, Rob Eastaway, Dedalo, traduzione di Umberto Menon, presentazione di Elena Ioli. La matematica non è un’opinione, si sa, due più due fa quattro, al massimo dieci se si conta in base quattro o undici se si conta in base tre, di certo non sessantanove, ma con questa disciplina spesso a torto, e per colpa di insegnanti che non sanno farla amare, ritenuta ostica, astrusa e astratta, quando invece è legge di natura – il broccolo non è altro che un frattale… – si può anche giocare, stimolare la fantasia e la curiosità, imparare divertendosi, che è poi il modo migliore. Come attraverso questo libro, adatto a tutti e da non perdere.