di Gabriele Ottaviani
Allo scoppio della seconda guerra mondiale, in Europa solo il Regno Unito disponeva di alcune portaerei…
La guerra del Pacifico, Sergio Valzania, Mondadori. La seconda guerra mondiale, in particolare dopo l’attacco a tradimento da parte nipponica nei confronti degli Stati Uniti, che fino a quel momento si erano ben guardati dallo scendere in campo direttamente, sul finire del millenovecentoquarantuno, a differenza del primo conflitto globale, per lo più impantanato in infami trincee, si è combattuta in modo viepiù significativo, e con decisi capovolgimenti di fronte, sul mare, in particolare nelle acque niente affatto placide, nonostante a uno storico episodio di tranquillità debbano il loro nome tradizionale, dell’oceano Pacifico, lungo una linea di battaglia di migliaia di chilometri: Valzania ricostruisce e tramanda la storia con acribia e innata indole divulgativa, realizzando un volume per tutti.