cultura, Libri

“Mare in fiamme”

MARE IN FIAMME COVERdi Gabriele Ottaviani

Vedrai che avremo presto notizie…

Mare in fiamme, Francesco Troccoli, L’asino d’oro edizioni. La Libia è vicina, ma al tempo stesso lontanissima: diversi gli usi, i costumi, le condizioni, convenzioni, situazioni e connotazioni sociali, economiche, culturali, politiche, religiose. Eppure la storia di questo grande paese che fu l’avventura coloniale di un’Italia che se ne tornò al di là di quello che tutto sommato non è che un piccolo braccio di mare con le pive nel sacco parlando di uno scatolone di sabbia è strettamente connessa, in primo luogo proprio per questo motivo, a quella dello Stivale: ed è una storia che purtroppo spesso si declina attraverso abusi, soprusi, delitti, misteri. Che seducono e inquietano, e che non ci si può esimere dal tentare di svelare, per raggiungere la verità e la consapevolezza. Troccoli indaga la storia attraverso il romanzo e la narrativa per il tramite delle testimonianze dei fatti, descrivendo una parabola umana molteplice e variegata che valica il tempo e le generazioni e costringe a fare i conti, soprattutto con sé stessi. Da non perdere, magnetico sin dalla splendida copertina.

Standard