Libri

“Le rughe del sorriso”

le-rughe-del-sorriso.jpgdi Gabriele Ottaviani

Qualcosa si può fare, qualcosa si deve fare.

Le rughe del sorriso, Carmine Abate, Mondadori. Romanzo d’amore e di migrazioni, Le rughe del sorriso di Carmine Abate è la tormentata storia di una ragazza somala, costretta ad abbandonare il suo paese dalla violenza interna che lo devasta; tra mille peripezie attraverserà l’Africa ed il Mediterraneo per approdare infine, non tanto tranquillamente, in Italia. È un libro non soltanto bello, ma assolutamente necessario in questa fase per ricordare al nostro, di Paese, le sue dirette responsabilità coloniali e postcoloniali nelle lacerazioni esplose così drammaticamente in questi anni in Somalia e larga parte dell’Africa tutta: così dice Pennacchi, e non si può non essere d’accordo, nel momento in cui lo propone per concorrere al premio Strega di quest’anno. Sasha è giovane. È bellissima. È somala. Vive con la cognata e la nipotina. In Italia. In Calabria. In un centro di seconda accoglienza. Studia l’italiano. Ha un sorriso meraviglioso. Un giorno, d’improvviso, svanisce. Lo sgomento è totale. Il suo docente inizia a cercarla. E… Ottimo, potente, doloroso, necessario.

Standard