Libri

“La ragazza nel giardino degli ulivi”

71jMl07HNiL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Ma, all’improvviso…

La ragazza nel giardino degli ulivi, Dinah Jefferies, Newton Compton. Dinah Jefferies, nata in Malesia ma sin da piccola residente in Inghilterra, cantrice di eroine appassionate e appassionanti, capace di declinare il femminile senza retorica e in mille e più sfaccettature, descrittrice di epoche e luoghi lontani con perizia ammaliante e avvolgente, torna, assai attesa, visto il successo e l’affetto planetario, in libreria con un nuovo accattivante romanzo, che avvince e convince: è di fatto un detto proverbiale la frase Non c’è pace tra gli ulivi, e non potrebbe esserci effettivamente sintesi migliore per la situazione in cui ci si viene a trovare quando, nella Toscana dell’anno del Signore millenovecentoquarantaquattro, tra i tronchi contorti e nodosi e le drupe profumate, sapide, corpose e splendenti, irrompono i nazisti. Ma… Ottimo e abbondante.

Standard