Libri

“Città e libertà”

di Gabriele Ottaviani

Ciò che vorrei fare è creare un’altra immagine della città…

Città e libertà, Jane Jacobs, Elèuthera, a cura di Michela Barzi. Bellissimo sin dall’evocativa e iconica immagine scelta per la copertina, il volume di Jane Jacobs, autrice di testi capaci di far esplodere un intenso, influente, significativo e variegato dibattito all’interno dell’opinione pubblica americana della seconda metà del ventesimo secolo, indaga con dovizia di particolari, al di là delle convenzioni date erroneamente per inamovibili, il tema del decentramento e del rinnovamento del paesaggio urbano, un panorama che non è semplicemente uno sfondo, ma un luogo insieme concreto e astratto in cui si sviluppano e confrontano temi sociali, culturali, economici, politici, etici, ambientali, morali. Da leggere.

Standard
Libri

“Un’altra prospettiva”

cover500di Gabriele Ottaviani

Aveva bisogno di sapere che l’altro lo voleva quanto lui…

Un’altra prospettiva, Annabelle Jacobs, Triskell, traduzione di Carolina Gaetano. Jack, architetto paesaggista, deluso dal compagno, deve, e al tempo stesso vuole, rimettersi in gioco: certo non è facile quando ormai non si è più dei ragazzi, si sono vissute molte esperienze, l’autostima non è esattamente al massimo e si ha tutta una serie di sovrastrutture che rendono difficile il lasciarsi andare. Lo stesso, però, vale per Tyler, anche lui sfortunato per quel che concerne i sentimenti e in cerca di serenità. Il loro incontro parrebbe muoversi nel solco di tutta una serie di classici cliché, così come la loro relazione, almeno nelle fasi embrionali, ma invece, d’un tratto… Accattivante.

Standard