Libri

“Il cavaliere e la bella principessa”

Cavalieredi Gabriele Ottaviani

Gli abitanti di Campiglia Marittima sono gente tosta, orgogliosa, attaccata alle proprie tradizioni…

Il cavaliere e la bella principessa – Storia d’amore medievale a Campiglia Marittima – Historia obsidionis Campillia, Patrice Avella, Edizioni Il Foglio. Un tempo era solo Campiglia, poi al toponimo è stato aggiunto l’aggettivo per indicare che si tratta in modo specifico della località maremmana, così da non confonderla con nessun’altra: è un luogo di gran fascino, che nel millequattrocentoquarantasette Alfonso d’Aragona, re di Napoli, in marcia verso Milano, assediò lungamente. Ma mal gliene incolse: la resistenza tenace fu infatti dettata anche dall’amore, che, si sa, muove il sole e le altre stelle. Almeno così ci racconta con bella e fiabesca prosa Patrice Avella, che tratteggia due figure di nobili e giovani amanti difficili a dimenticarsi. Intenso, avvincente, avvolgente, coinvolgente, solido, emozionante, ben scritto e ben caratterizzato. Da leggere.

Standard