di Gabriele Ottaviani
C’era una volta un fornaio che soffriva di un maledetto prurito…
Il cane volante e l’omino stellare – Racconti & filastrocche, Laura Lupi, Edizioni Il Foglio. La fiaba è per definizione una narrazione che, connotata peculiarmente dall’elemento fantastico e magico, nasce propriamente nell’ambito della tradizione popolare ed è caratterizzata da racconti non particolarmente lunghi e per lo più imperniati su avvenimenti e personaggi come fate, giganti, orchi, mostri – persino nel senso etimologico del termine – che si ritrovano coinvolti in storie la cui principale valenza è di tipo etico-morale. Diversa è la favola, che invece scaturisce da un realismo molto più immediato, e altra cosa ancora è la filastrocca: tutti questi testi, però, hanno in comune l’elemento didascalico, rivolto soprattutto ai più piccoli, e in generale a chi, attraverso l’uso del simbolo, può meglio comprendere e fare propri concetti anche complessi. Laura Lupi scrive testi divertenti, ironici, lievi, intelligenti, brillanti, non superficiali né banali, godibili a qualunque età.