di Gabriele Ottaviani
L’aria della miniera era molto più fresca che all’esterno, ma era anche molto più disgustosa, pesante e umida, piena di sottili particelle di polvere di carbone sollevate dal lavoro dei minatori. La puzza di polvere bruciata mista all’odore del carbone grezzo si aggiungeva ai gas emessi dalle lampade al carburo. Lo sferragliare dei vagoni si mescolava ai suoni di picconi e pale e alle voci dei minatori, creando un baccano insopportabile. Smontai dal vagone dopo Elliot. Il soffitto costringeva uomini di statura media a piegarsi; figurarsi qualcuno alto quanto me. Nel giro di pochi minuti cominciò a farmi male la schiena. Elliot andò a parlare con alcuni uomini. Io mi guardai intorno, esaminando le travi appena sbozzate che sostenevano il soffitto, le rotaie per i vagoni carichi di carbone e le parole o le immagini oscene scarabocchiate sui muri e sulle travi dai minatori. Ad eccezione della lingua in cui venivano scritti, i graffiti non erano cambiati molto nel corso degli ultimi quattromila anni. Che gli autori fossero egizi, romani o americani moderni, il loro contenuto consisteva quasi sempre in nomi, vanterie di prodezze sessuali e crude raffigurazioni di peni. Potevo solo immaginare cosa avrebbe commentato Christine sull’argomento.
Threshold, Jordan L. Hawk, Triskell, traduzione di Victor Millais. Percival Endicott Whyborne è un dotto studioso. Non è particolarmente estroverso. Ha un amante: Griffin, un detective. E vuole con lui un’esistenza placida, serena, calma, tranquilla, ordinaria. Ma suo padre, un magnate del settore ferroviario, assolda proprio Griffin perché indgahi su alcuni misteri che concernono una miniera di carbone, verso cui i due, insieme all’amica Christine, partono: Threshold Mountain è però da sempre, da ben prima che se ne scavassero le viscere per trarne profitto, luogo di oscure leggende, e per giunta la zona è già presidiata da un contingente di cui fa parte Elliot, ovvero l’ex amante di Griffin. Come può Whyborne dunque essere sereno e fiducioso? Gli eventi difficili a spiegarsi razionalmente, le ambiguità, gli incidenti mortali e le sparizioni nel frattempo si susseguono a ritmo serrato, e… Avvincente, intenso, da leggere.