Libri

“Quel che so di lei”

unnamed.jpgdi Gabriele Ottaviani

La Lupa è scesa in paese e ha fame.

Quel che so di lei – Donne prigioniere di amori straordinari, Monica Guerritore, Longanesi. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, l’autore del Gattopardo, aveva una zia che si chiamava Giulia. Che un giorno, il due di marzo del millenovecentoundici, è stata trovata morta, assassinata dal suo amante violento, cui aveva concesso, come troppo spesso accade, purtroppo, ancora oggi, troppa fiducia, e un ultimo fatale appuntamento, nella squallida stanza di un albergo malfamato, come quello a ore della celebre canzone di Ornella Vanoni, a ridosso della stazione ferroviaria centrale di Roma, quella Termini che prende il nome dall’adiacente complesso dioclezianeo. Da qui prende le mosse l’eccellente attrice di Una breve vacanza, Signore e signori, buonanotte, Stato interessante, Uomini e no, Ombre, Più bello di così si muore, La venexiana, Mutande pazze, La lupa, Femmina, Sandrine nella pioggia, Un giorno perfetto, Il seme della discordia, La bella gente e tante altre pellicole e non solo per realizzare un’esegesi profonda e intensa dell’amore e del suo contrario: da leggere.

Standard