di Gabriele Ottaviani
Non ha anche lui il diritto di essere da qualche altra parte, a fare qualcos’altro insieme a un’altra persona?
Gusci – Una storia d’amore e guarigione, Livia Franchini, Mondadori. Ruth, trent’anni, infermiera in una casa di riposo, lasciata da Neil, il compagno, dalla sera alla mattina, dopo dieci anni di relazione, con in mano solo un pugno di mosche, o meglio la lista della spesa da lei preparata assieme a lui per la settimana a venire, proprio da quell’elenco di oggetti, tasselli di una quotidianità ormai svanita, non più abitudine ma ricordo, ripercorre la sua vita, in cerca di sé, e di un nuovo inizio. Con classe e iperrealismo Livia Franchini indaga la cronaca di un disamore e affronta le dinamiche intime e personali che costituiscono lo scheletro della coppia e dell’identità: brillante, da leggere.