33 tff

“Colpa di comunismo”

COLPA-DI-COMUNISMO_02di Gabriele Ottaviani

Ana, Elena e Micaela vengono dalla Romania, un paese che ha vissuto un’oppressione tremenda, ma se si parla con i controllori dei treni Bucarest – Craiova quel che ti raccontano è che prima la scuola e lo sport erano per tutti, e ora non più. Sono in Italia come badanti. Ma anche quel lavoro, nella nostra contemporaneità precaria e liquida, non dà sicurezze, e quindi iniziano un viaggio nella periferia dell’operosa provincia italiana, tra solidarietà e speranze. Tra documentario e finzione, Colpa di comunismo di Elisabetta Sgarbi, che però non convince completamente a livello espressivo e narrativo.

Standard