Libri

“Un quadro ad acquerello per Cunegonda”

61qxlGPqrPL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

I due si sposarono e vissero felici e contenti ad Acquasparta…

Un quadro ad acquerello per Cunegonda, Jenna Carioli, Fatatrac, illustrazioni di Massimiliano Di Lauro. Perché cuore con la c e quaglia con la q, perché soqquadro può averne due e cui nessuna, al contrario di qui, come mai acqua vuole una grafia diversa rispetto ad aquila e aquilone, e così via: suoni simili, per non dire identici, grafie diverse, che possono mandare in confusione. La grammatica italiana è fascinosa e insidiosa, e allora perché non impararla divertendosi? Graziosissimo.

Standard
Libri

“Tutti in trattoria”

71bPobsGLEL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Come antipasto si pappano mortadella e prosciutto appena affettati…

Tutti in trattoria, Janna Carioli, Fatatrac, illustrazioni di Lucia Scuderi. La grammatica italiana è fascinosa e insidiosa, e allora perché non impararla divertendosi? Le cosiddette doppie sono sdrucciolevoli e infide, non solo per chi, magari, non è di madrelingua nostrana e per esempio viene da paesi dove domina lo spagnolo, che per lo più scempia tutto ciò che invece l’idioma di Dante gemina, come se fosse una sorta di quiz, lascia o raddoppia, ma anche per ognuno di noi. Il dubbio è lecito, porvi rimedio è auspicabile, a ogni età, anche col gioco, magari davanti a un bel piatto di spaghetti, che in quanto a doppie non si fanno parlar certo dietro…

Standard
Libri

“L’ammiraglio Virgilio”

71msYFaxM2L._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Lui la guarda pieno di meraviglia, Cecilia è la figlia del re Emilio?

L’ammiraglio Virgilio, Janna Carioli, Fatatrac, illustrazioni di Andrea Rivola. La grammatica italiana è fascinosa e insidiosa, e allora perché non impararla divertendosi? Aglio, caviglia, ciniglia, camelia, bottiglia, maniglia, ciglia e chi più ne ha più ne metta: bisogna fare attenzione al gruppo –gli- e a quello senza il segno della g, e può essere congeniale allo scopo anche tuffarsi in una fantastica avventura.

Standard
Libri

“La famiglia Quattrossa va a sciare”

71LmHh0iAQL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Ma si sa che gli alberi non si scostano e Scheletrino Francesco si schianta…

La famiglia Quattrossa va a sciare, Janna Carioli, Fatatrac, illustrazioni di Ilaria Guarducci. La grammatica italiana è fascinosa e insidiosa, e allora perché non impararla – o ripassarla – divertendosi? La esse e la ci, assieme, con e senza i, possono combinarsi in tanti modi nella nostra lingua, e con un’allegra filastrocca e le frizzanti vicende di un’ossuta compagine di personaggi si può capire come farne l’uso migliore.

Standard
Libri

“Sei bellissima”

51sq6Wc5C-L._AC_US218_.jpgdi Gabriele Ottaviani

Basta mangiare un volteggio di aquilone, due voli di farfalla…

Sei bellissima, Fatatrac. Testi di Janna Carioli, disegni di Vittoria Facchini. Ognuno è bello a suo modo, e soprattutto nessuno deve credere di essere sbagliato. Di valere poco. Di non essere all’altezza. Ognuno semplicemente è diverso, è un altro, ma nessuno ha il diritto di prevaricarlo. In nessun modo, soprattutto, si deve consentire all’insicurezza di inventare falsi problemi, alle suadenti e subdole ombre, come quelle rappresentate con alate parole e sublimi disegni in questo testo sensibile, commovente, emozionante, necessario, adatto a tutti e che tutti dovrebbero leggere, che comparirà sugli scaffali delle librerie domani, giornata destinata a porre l’accento e l’attenzione sui disturbi alimentari, che fanno tante vittime ogni anno dappertutto, anime fragili che cercano solo nel luogo sbagliato la felicità che pare loro altrove essere preclusa, di annidarsi negli angoli del cuore. Da non perdere.

Standard