di Gabriele Ottaviani
Lo specchio cita esplicitamente l’opera Riproduzione vietata del maestro Magritte.
Reasoned Art – Digital Collage Art: la surrealtà tra ieri ed oggi – Reasoned Art presenta H3c e Marcos Guinoza, Giulio Bozzo, Erga. Testo, saggio, catalogo, mostra, laboratorio, start up, progetto straordinario, raffinatissimo e densissimo nato dalla fervida mente di Giulio Bozzo, laureando in Conservazione dei Beni Culturali-Beni storico-artistici all’Università di Genova: tutto questo e molto altro è infatti quest’opera che valica ogni confine, che vuole spingere il lettore a sviluppare il proprio senso critico, una nuova forma di pubblicazione che prende le mosse dal confronto tematico e dal dialogo – un classico non finisce mai di dire quel che ha da dire, e non vale solo per i libri, perché è sempre uguale e sempre diverso, perché ogni istante cambiamo noi, nel momento in cui ne fruiamo – fra le opere storiche di autori surrealisti come Dalì, Ernst, Magritte, Miró, Man Ray, Chagall, Picabia, Kahlo – che ha però sempre sostenuto di non dipingere affatto sogni, ma la sua realtà – e via discorrendo, e le opere di due artisti emergenti come H3c e Marcos Guinoza, che di fatto si pongono come esponenti del nuovo surrealismo del terzo millennio e del secolo ventunesimo, in quanto membri della Digital Collage Art, forma d’arte grafica che utilizza immagini virtuali e trame provenienti da fonti diverse, unite e stratificate in un programma per computer, per creare un’immagine finale assemblata. Imprescindibile.