Libri

“A Bloomsbury e altri racconti”

510GC9F65DL._AC_US218_.jpgdi Gabriele Ottaviani

Calava la notte, candele, solo queste vennero accese, e nient’altro.

A Bloomsbury e altri racconti, Mary Butts, Safarà, traduzione di Giulia Betti e Cristina Pascotto. Mary Butts, vissuta a cavallo fra il milleottocentonovanta e il millenovecentotrentasette, intrecciando con fugace intensità brevi e tempestosi legami con i più grandi intellettuali della sua generazione, da cui ha attinto molto e cui senza dubbio ha donato talentuose suggestioni, sembrano nati per diventare film, spettacoli teatrali, finanche fumetti o dipinti, perché la vivacità dei toni di colore con cui rappresentano le molteplici sfaccettature del reale è impareggiabile: agilissime opere-mondo, raccontano con sorprendente freschezza e attualità una commedia umana che è anche allegoria del tempo perduto, di ogni istante che contribuisce, anche al di sotto del livello della coscienza, a edificare ciò che siamo e che desideriamo essere.

Standard