Pubblicazione a cura della redazione
Leone d’oro al miglior film: Desde allà di Lorenzo Vegas
Leone d’argento per la miglior regia: El clan di Pablo Trapero
Gran premio della giuria: Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson
Premio speciale della giuria: Abluka (Frenzy) di Emin Alper.
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Fabrice Luchini per L’hermine
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Valeria Golino per Per amor vostro
Premio Osella per la migliore sceneggiatura: Christian Vincent per L’hermine
Premio Marcello Mastroianni (attore o attrice emergente): Abraham Attah per Beasts of no nation
Leone del futuro – Venezia opera prima – Luigi De Laurentiis: The childhood of a leader di Brady Corbet
ORIZZONTI
Premio Orizzonti per il miglior film: Free in Deed di Jake Mahaffy
Premio Orizzonti per la migliore regia: Brady Corbet per The childhood of a leader
Premio Speciale della giuria Orizzonti: Boi neon (Neon bull) di Gabriel Mascaro
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione: Dominique Leborne per Tempête
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: Belladonna di Dubravka Turic
Venice Short Film Nomination for the European Film Awards 2015: E.T.E.R.N.I.T. di Giovanni Aloi
PREMI VENEZIA CLASSICI
Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema: The 1000 eyes of Dr. Maddin di Yves Montmayeur
Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato: Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini
PREMI ALLA CARRIERA
Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker: Brian De Palma
Leone d’oro alla carriera: Bertrand Tavernier
Persol Tribute To Visionary Talent Award: Jonathan Demme
PREMI COLLATERALI
Settimana Internazionale della Critica – Premio “Pietro Barzisa”: Tanna di Bentley Dean e Martin Butler
Giornate degli Autori: Early Winter di Michael Rowe
Premio FIPRESCI
Miglior film Venezia 72: Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio
Miglior film Orizzonti e Settimana Internazionale della Critica: Wednesday, May 9 di Vahid Jalilvand
Mouse d’oro: Rabin, the last day di Amos Gitai
Mouse d’argento: Spotlight di Tom McCarthy
Queer Lion: The Danish Girl di Tom Hooper
Premio SIGNIS: Behemoth di Zhao Liang – Menzione speciale: L’attesa di Piero Messina
Premio Francesco Pasinetti:
Miglior film: Non essere cattivo di Claudio Caligari
Migliori attori: Luca Marinelli per Non essere cattivo e Valeria Golino per Per amor vostro
Miglior film delle Giornate degli Autori: La prima luce di Vincenzo Marra
Premio Green Drop: Behemoth di Zhao Liang
Premio Brian: Spotlight di Tom McCarthy
Premio Interfilm – Premio per la promozione del dialogo interreligioso: Wednesday, May 9 di Vahid Jalilvand
Premio FEDIC (Federazione Italiana dei Cineclub): Non essere cattivo di Claudio Caligari – Menzione speciale: L’attesa di Piero Messina
Premio Civitas Vitae: Alberto Caviglia per Pecore in erba
Premio Lanterna Magica (CGS): Blanka di Kohki Hasei
Premio Padre Nazareno Taddei: Marguerite di Xavier Giannoli
Premio Giovani Giurati del Vittorio Veneto Film Festival: Remember di Atom Egoyan – Menzione speciale: 11 minutes di Jerzy Skolimowski
Premio Gianni Astrei: Non essere cattivo di Claudio Caligari
Premio Open: Harry’s Bar di Carlotta Cerquetti
Premio Sorriso Diverso Venezia 2015:
Miglior film italiano: Non essere cattivo di Claudio Caligari
Miglior film straniero: Blanka di Kohki Hasei
Premio Label Europa Cinemas: À peine j’ouvre les yeux di Leyla Bouzid
Premio del Pubblico BNL: À peine j’ouvre les yeux di Leyla Bouzid
Premi Fedeora Venezia 72:
Premio per il miglior film europeo in concorso: Francofonia di Alexander Sokurov
Giornate Degli Autori – Miglior Film: Underground Fragrance di Pengfei
Miglior regista esordiente: Ruchika Oberoi per Island City
Miglior attrice esordiente: Ondina Quadri per Arianna
Settimana Internazionale della Critica – Miglior fotografia: Benthey Dean per Tanna
Miglior film: Kalo Photi di Bahadur Bham Min
Premio Laguna Sud:
Miglior film: Lolo di Julie Delpy
Miglior scoperta italiana: Arianna di Carlo Lavagna
Segnalazione Cinema for UNICEF: Beasts of no nation di Cary Fukunaga
Leoncino d’Oro Agiscuola per il Cinema: L’attesa di Piero Messina
Premio Schermi di Qualità – Carlo Mazzacurati: Non essere cattivo di Claudio Caligari
Premio Fondazione Mimmo Rotella: Aleksandr Sokurov, Terry Gilliam e Johnny Depp
Cinemadamare – “LeonedaMare”: The Danish Girl di Tom Hooper
Future Film Festival Digital Award: Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson – Menzione speciale: Heart of a dog di Laurie Anderson
Premio “L’Oréal Paris per il cinema”: Valeria Bilello
Premio Bianchi: Ermanno Olmi
Premio Assomusica Ho visto una canzone: A cuor leggero di Riccardo Sinigallia per Non essere cattivo
HRNs Award: Rabin, the last day di Amos Gitai
Premio Soundtrack Stars:
Premio per la miglior colonna sonora: ex aequo – A bigger splash di Luca Guadagnino ed Equals di Drake Doremus
Premio alla carriera: Nicola Piovani
Premio Gillo Pontecorvo: Non essere cattivo di Claudio Caligari
Premio The Most Innovative Budget: A bigger splash di Luca Guadagnino