di Gabriele Ottaviani
Gasteropodi, Daniele Macaluso, Bookabook. Intenso, brillante, originale, trascinante, intelligente, raffinato, evocativo, piacevolmente sorprendente e gradevolissimo, assai ricco di livelli di lettura e chiavi d’interpretazione, simbolico e stimolante, dato che con semplicità e senza retorica dilettando induce alla riflessione conducendo con mano sicura il lettore nei meandri più oscuri dell’anima, del tempo e della società, il volume di Macaluso narra con bella e solida prosa la storia di tre ragazzini, tre amici, e due di loro pure fra loro fratelli, che prende le mosse dal momento in cui costoro rinvengono nella campagna siciliana un corpo tutto ricoperto di lumache schiumose, uno spettacolo repellente e insieme eccitante che per uno di loro segnerà una vera e propria cesura, nonché una svolta, con la potenza iconica di una visione ricorrente… Da non farsi sfuggire.