Libri

“Forse un altro”

di Gabriele Ottaviani

Forse un altro, Michele Zatta, Arkadia. Si legge d’un fiato e arriva dritto al cuore, vi fa il nido e accompagna spunti di riflessione edificando emozioni: scritto in stato di grazia, il libro di Zatta, geniale, caleidoscopico e simbolico, splendido sin dalla copertina ed ennesima gemma di pregio nella collana Sidekar, che fa gran bella letteratura, aliena a ogni scelta di comodo e facile convenzione, conduce il lettore con mano sicura al cospetto di un protagonista, Mike Raft, che teme di aver perso la sua ultima occasione, che esordisce lanciandosi da una finestra e non è che l’inizio, e che soprattutto trascende ogni definizione, per una storia intima e universale, che si snoda sinuosa fra le pieghe dei pilastri del nostro immaginario e dei riferimenti culturali che danno corpo all’identità emotiva cui sentiamo di appartenere, affrontando i temi e le domande che da sempre condizionano l’agire umano e determinano la fragilità della sua condizione, tra Biancaneve, Cenerentola, amori impossibili e dunque eterni perché non consumati e la cognizione del dolore. Una prova d’artista sorprendente.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...