di Gabriele Ottaviani
Il valzer del pappagallo, Leonardo D’Isanto, Giulio Perrone editore. Biologa venezuelana giovane, bella, intelligente e determinata, ha perso tutto nel momento in cui ha avuto l’incidente: in particolare ha smarrito la memoria, il tesoro più prezioso, perché quando si risveglia in un letto del San Giovanni scopre di aver messo al mondo una bambina e di essere legata a un uomo che le ha stravolto quell’esistenza passata per intero a rincorrere una serenità parsale sempre un miraggio, finché non si è imbattuta in Luca, che però… Poetico, struggente, straziante, di ampio respiro, bellissimo, coinvolgente, commovente, credibile, intenso, profondo, raffinato, dettagliato e ricco di una straordinaria empatia che pungola continuamente lo spirito del lettore, spronato a chiedersi a ogni piè sospinto quale possa essere la strada più pervia da percorrere per sopravvivere al dolore, soprattutto quando questo appare insensato. Da non perdere.