Libri

“Ricette di guerra”

di Gabriele Ottaviani

Ricette di guerra, Amalia De Sanctis, Fefè editore. A cura di Leo Osslan e Ilaria Gatti. Il sottotitolo dice già tutto: 1940/1944 – Per una cucina semplice semplice. Non c’era molto da mangiare, soprattutto in città, sotto alle bombe, gli uomini erano al fronte, i beni di prima necessità erano razionati, le donne dovevano arrangiarsi come potevano: eppure, indomite, hanno cercato in ogni modo e maniera di non privare i propri figli non solo del sostentamento, ma anche d’un’illusione di gioiosa normalità, casalinga e quotidiana. Interessante.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...