di Gabriele Ottaviani
L’importante non è cucinare ma partecipare…
La pasta fantasia, quella odio e parmigiano, quella triste, quella burro e sabbia, il timballo di fine rapporto, il brodo primordiale, la combustione di pollo con slavinata di carciofi, il cuore panato di pollo con infarto, il tacchino introverso, il profondo lesso, i carciofi alla Pompei, la tisana per masochisti e tanto altro ancora: sono quasi quaranta le Ricette crudeli – Istruzioni per una dieta dadaista, di Maurizio Semplice per Fefè editore, con prefazione del professor Pietro Migliaccio, e con questo volume Semplice dà vita a un accorato appello al ritorno alla semplicità e all’autenticità del gusto. Da leggere.
Vi piacerà moltissimo!
Potete acqusitarlo anche qui: https://www.fefeeditore.com/collana/superfluo-indispensabile/764-ricette-crudeli-2a-ed
"Mi piace""Mi piace"