di Gabriele Ottaviani
Splendido frutto di una ricerca con ogni evidenza lunga e certosina, il volume, prezioso, interessante, evocativo, sorprendente e di sublime bellezza, oltre che di straordinaria raffinatezza e cura, attraverso la perfetta tessitura di illustrazioni incantevoli, tavole in bianco e nero e policrome e testi pregevoli, dotti, dettagliatissimi e divulgativi conduce il lettore a passeggio per le vie della storia, dell’arte e della bellezza, in giro per Roma e la sua storia, tra angoli più o meno noti, che si stagliano monumentali nell’immaginario collettivo o che punteggiano quasi come scoperte casuali il paesaggio dell’anima e della memoria, da Villa Gangalandi Lancellotti a via del portico d’Ottavia, passando per piazza Colonna, via della Minerva, via delle Camene, Villa Borghese, la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, viale del muro torto, piazza di Trevi, Villa Pamphilj, il palazzo lateranense, piazzale Portuense, piazza Mastai, piazza della Rotonda, via del Quirinale, piazza Manfredo Fanti, piazza Vittorio, viale del parco di Villa Corsini, l’orto botanico, via Ulisse Aldrovandi, via Sicilia, via Pinciana e tanti altri meravigliosi luoghi ancora: Le cancellate romane sette-ottocentesche, Massimo de Vico Fallani, Olschki. Impeccabile e imperdibile.