di Gabriele Ottaviani
Solo avvicinandomi scoprii che non si trattava di panni stesi, bensì di pelli…
La luna sorride a Damasco – Un viaggio nella Siria che era, Elisabetta Frega, Alpine Studio. Desiderosa di migliorare la sua conoscenza dell’arabo, appena ventenne, studentessa del secondo anno della facoltà di lingue e letterature straniere, Elisabetta Frega, alla prima emozionante esperienza di viaggio fuori dai confini del vecchio continente, decide di approdare in Siria, dove Damasco e la sua gente la accolgono con calore rivelandole in poco tempo un altro modo di vivere e di vedere le cose, tanto che al suo ritorno in Italia stenta a riconoscersi nella realtà, in cui pure ha sempre vissuto, così diversa e consumistica delle nostre latitudini. La Siria la tocca nel profondo, come un amore a cui non può fare a meno di tornare: straziante è dunque la ferita che subisce all’esplosione dell’orrendo conflitto che distrugge ogni cosa, fra cui meravigliosi monumenti di cui ci lascia l’ultima appassionata testimonianza.