Libri

“I prigionieri”

di Gabriele Ottaviani

Il senso di sollievo spinge Lucia a rialzarsi…

I prigionieri, Pierluigi Vito, Augh! Edizioni. Quarant’anni fa, nell’ epoca più buia della repubblica italiana, la colonna veneta delle Brigate Rosse rapisce e tiene prigioniero per quarantasette giorni, sottoponendolo con ferocia a un cosiddetto processo proletario, il direttore del petrolchimico di Porto Marghera, qui ritratto mentre cerca in ogni modo di sopravvivere alla solitudine e alla disperazione: ma anche altri personaggi sono protagonisti, e prigionieri del ruolo che hanno scelto di interpretare, di questo romanzo intenso, avvincente, drammatico, che induce alla riflessione sulla storia recente del nostro paese, sul passato dell’Italia e di tutta la comunità, ossia il membro più anziano della colonna, il primo ad avere dei dubbi circa l’insensatezza dell’operazione criminale, e non solo, e uno fra i membri dell’esecutivo, tormentato dal ricordo di un amore infranto… Da non perdere.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...