di Gabriele Ottaviani
Appendo fiori al soffitto per cambiare prospettiva…
Cuori a Kabul – Poesie per l’Afghanistan, Graphe.it. A cura di Pietro Fratta. Introduzione di Susanna Camusso. Ormai non si ricorda neanche più l’inizio del martirio dell’Afghanistan, terra contesa e di frontiera violentata da guerriglieri foraggiati a seconda delle convenienze, che certo non hanno la sensibilità occidentale in tema di diritti civili, con tutto che anche alle nostre latitudini c’è moltissimo da lavorare: dopo vent’anni di guerra iniziati con l’11 settembre l’uscita degli statunitensi da quei confini ha riportato in auge nel giro di pochi secondi i feroci talebani. Verrebbe da dire che non resti che pregare, o affidarsi al linguaggio della lirica, benefica anche nei fatti, dato che in questo caso i proventi di questo libro saranno direttamente devoluti a Emergency: questo volume raccoglie emozionanti testi di Stefano Bidetti, Gisella Blanco, Emanuela Botti, Isabella Braggion, Fabrizio Cavallaro, Agnese Coppola, Clarissa Costanzo, Tommaso Fiscaletti, Cettina Garigali, Simona Magagnin, Chiara Lev Mazzetti, Eleonora Molisani, Monia Moroni, Claudia Muscolino, Veronica Paladini, Mirella Parisi, Selene Pascasi, Francesca Pizzo, Miriam Maria Santucci, Emma Saponaro, Giuseppe Traina e Asia Vaudo. Da leggere.