di Gabriele Ottaviani
Io e la gente abbiamo litigato tanti anni fa e ormai non ho più speranza di fare pace…
Solo una canzone, Roberto Livi, Marcos y marcos. Ormai ciò che più conta sono le recensioni che si ricevono online: e quelle della sua trattoria marchigiana sono pessime, immeritatamente, per giunta, ma, come si suol dire, così è se vi pare. La rovina incombe, nonostante lui tenga durissimo e si faccia in quattro, nonostante la moglie lo guardi sempre in cagnesco, nonostante abbia un sogno, che più mette da parte più gli riaffiora come una ninfea sul pelo dell’acqua alle soglie della coscienza, ossia scrivere una canzone. Nel frattempo, però, la sua esistenza si dipana come una matassa colorata e colorita, col ritmo brillante di una tragicommedia di provincia in cui ognuno può riconoscere qualcosa di sé e di chi ama: come l’acqua per chi ha sete, una lettura trascinante, succulenta, esilarante, ironica, commovente, deliziosa.