Libri

“Lucia Bosè – L’ultimo ciak”

di Gabriele Ottaviani

Non ci sono parole per descrivere la mia prima volta con il focoso torero, amante dolce, instancabile e generoso, che mi fece scoprire l’uomo, la passione. Non avevo mai visto, prima di allora, dei muscoli così tonici e definiti, un corpo tanto perfetto, paragonabile solo alle statue degli dei greci. Non lo avevo mai toccato, respirato, assaggiato, baciato centimetro per centimetro. Non avevo neanche mai permesso a nessuno di farmi quello che Dominguín mi fece: fondersi dentro di me,diventare una cosa sola. In vita mia non ero mai stata tanto felice, in pace con me stessa e con gli altri. Una felicità vera, autentica, palpabile, altro che lustrini e paillettes! Chi se ne frega delle luci della ribalta, se quando torni a casa sei sola come un cane nel tuo letto freddo! L’amore è il vero successo e, per proteggerlo, non avrei esitato un solo istante ad abbandonare tutto il resto…

Lucia Bosè – L’ultimo ciak, Laura Avalle, Morellini. Attrice e musa ispiratrice, Lucia Bosè, morta di Covid, lo stesso morbo che suo figlio Miguel, non lesinando in deliri, sostiene, dall’alto dei suoi non studi in virologia, che non esista, è stata un personaggio straordinario, non solo per quanto fatto in ambito artistico, cinematografico, culturale, ma proprio per la sua storia di donna e di essere umano a tutto tondo: in questo volume la sua voce risuona più schietta che mai, restituendo al lettore un ritratto vivido, intenso, maestoso, divertente, gioioso, emozionante, piacevolissimo.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...