di Gabriele Ottaviani
Nettie è affascinata, vuole capire come viene determinato il sesso nelle uova fecondate. È convinta che il sesso della prole sia definito nell’uovo, eppure «non è stata ancora data una risposta del tutto convincente» alla domanda su come sia determinato…
Geni nell’ombra – Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l’idea, Milly Barba, Debora Serra, Codice. La scienza non è opinabile per definizione, si basa su dati certi, su processi e metodologie rigorose e puntuali, su una ricerca continua: eppure al tempo stesso talvolta le coincidenze, il destino, il fato, la casualità, disavventure e peripezie varie, accidentali, come possono accadere in ogni momento e condizionare in maniera decisiva le umane sorti, imprimono svolte determinanti, pure per l’avvenire dei protagonisti coinvolti, che possono addirittura scivolare nell’oblio. A molti scienziati, italiani e non solo, non è stato infatti tributato l’onore meritato: questo volume agile, denso, dotto e appassionante ricostruisce e porta finalmente alla luce le loro storie professionali ed esistenziali, significative ed emblematiche, nonché importanti per il progresso di cui tutti beneficiamo. Da leggere.