di Gabriele Ottaviani
Anticipare i cambiamenti aiuta a gestire meglio le incertezze in alcuni campi del lavoro e della vita, ma prepararsi davvero al futuro significa piuttosto essere aperti, pronti a gestire le sorprese. Per questo occorre una mente libera dai soliti schemi e condizionamenti.
L’incertezza è zen, Maestro Tetsugen Serra, Enrico Damiani editore. L’incertezza fa parte della vita, ma oggi, più che mai, tutto è precario, e la pandemia ha ulteriormente accentuato questa situazione: ogni crisi però è un’occasione, e lo zen, che da sempre si avvale di ciò che gli altri scartano, attraverso il percorso segnato dai koan, le storie paradossali che, nel buddhismo, aiutano la meditazione, il maestro Tetsugen Serra ci conduce ad affrontare l’incertezza nei diversi ambiti della nostra vita – le relazioni, l’amore, la malattia, il lavoro – giungendo a un grado superiore di consapevolezza e resilienza. Da leggere.