di Gabriele Ottaviani
Il problema dell’alienazione è sostituito da quello dell’ideologia…
Due letture del giovane Marx, Judith Butler, Mimesis. Butler, tra le più importanti voci del pensiero queer e femminista, indaga, dimostrando che non si finisce mai di imparare, di studiare, di speculare, che un classico non finisce mai di dire quel che ha da dire, che la filosofia è sempre attuale, perché sempiterne sono le istanze dell’uomo, in questi testi sinora inediti e riportati in traduzione italiana in un’edizione molto curata analizza alcuni scritti giovanili del filosofo di Treviri che prendendo le mosse dalla sinistra hegeliana ha formalizzato un sistema economico, sociale e culturale non solo attuale ma anche preconizzatore (si pensi solo, per esempio, alla questione dell’ecologia). Da leggere.