di Gabriele Ottaviani
Il pieno dell’auto? Con l’alluminio!
Idrogeno – Tutti i colori dell’energia, Dedalo. Di Alessandro Abbotto, direttore del Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano-Bicocca, chimico di formazione, a lungo nelle Università di Berkeley e di Erlangen-Nürnberg, co-fondatore e primo coordinatore del Gruppo per la Chimica delle Energie Rinnovabili della Società Chimica Italiana, coordinatore del progetto quinquennale del MIUR rivolto ai “Dipartimenti di Eccellenza” su idrogeno, batterie e fotovoltaico e molto altro ancora: l’idrogeno è il più leggero fra tutti gli elementi, il più piccolo, il primo della tavola periodica, quello che assieme all’ossigeno forma l’acqua, l’essenza stessa della vita, il combustibile del sole e persino, adesso, di diverse autovetture, un’opportunità grandissima – ma che comporta varie criticità, in primo luogo la distribuzione – per un’energia pulita in un mondo sempre più sporco. Il volume racconta tutto questo e molto altro, con dovizia di dettagli, acume e passione, che trasmette con curiosità.