di Gabriele Ottaviani
Eravamo molesti e molto chiassosi. Esibizionisti alla continua ricerca dell’antidoto perfetto alla normalità.
Let them talk – Ogni canzone è una storia, Cesare Cremonini, Mondadori. Il potere logora chi non ce l’ha, si dice, ma anche per il successo può valere il medesimo adagio. Le sirene della gloria, però, si sa, possono far perdere la testa, nonostante si abbia l’abitudine, per formazione e indole, di rimanere con i piedi ben piantati per terra può capitare di non essere in grado di gestire quel che accade quando, tanto che infatti qualcuno sostiene che quando Dio voglia punirci realizzi i nostri desideri, diviene reale quel che s’è solo sognato: Cesare Cremonini scrive bene, si sa, e lo dimostra anche con un genere di prosa diversa da quella lirica che poi mette in musica, e dando l’impressione di estrema sincerità – del resto, che senso avrebbe una biografia di sé medesimi per mentire nel tempo in cui basta un clic per essere sbugiardati o peggio calunniati – racconta la sua vita, le discese ardite e le risalite. Da non perdere.