Libri

“La libertà all’improvviso”

di Gabriele Ottaviani

Era questo, allora, l’amore? Un dolore lancinante che ti attraversa il corpo…

La libertà all’improvviso, Évelyne Pisier, Carolin Laurent, Paginauno. Traduzione di Sabrina Campolongo. Scrittrice e politologa dall’infanzia à la Duras, nata a Hanoi, insignita con la legion d’onore, commendatrice delle arti e delle lettere, docente nelle più prestigiose università, scomparsa a settantasei anni da compiere nel duemiladiciassette, moglie di Bernard Kouchner, cofondatore tra l’altro di Medici senza frontiere, e dell’accademico Olivier Duhamel, amante di Fidel Castro, sorella di Marie-France, la Colette di Truffaut, l’amore di Antonine Doinel, Évelyne Pisier è un monumento all’autodeterminazione femminile, e non solo: questo testo magnifico e pluripremiato che arriva finalmente in Italia è il racconto della sua incredibile esistenza. Sublime.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...