di Gabriele Ottaviani
I figli di Marcovaldo furono probabilmente i più propensi a cedere beni e diritti signorili a Firenze…
Empoli, novecento anni – Nascita e fondazione di un grande castello medievale (1119-2019), Olschki. A cura di Francesco Salvestrini, docente di Storia Medievale all’Università di Firenze che si occupa di storia delle istituzioni ecclesiastiche e del monachesimo benedettino, vallombrosano, camaldolese e cistercense, nonché dello studio del rapporto fra insediamenti umani e aree boschive e fluviali, della storia della storiografia e dell’erudizione nella Toscana d’Ancien Régime e della normativa delle città comunali italiane. Il prestigioso e raffinatissimo volume, il sesto della collana concernente gli studi sulle abbazie storiche e sugli ordini religiosi della Toscana, prende le mosse dalla ricorrenza dell’incastellamento della pieve di Sant’Andrea a Empoli per indagare, attraverso le ricerche di una compagine di studiosi, i premi duecento anni della storia di Empoli dal punto di vista della storia politica, sociale, economica, artistica, architettonica, culturale e religiosa della comunità, centrale in Toscana sia a livello territoriale che viario.