Libri

“Il prigioniero libero”

di Gabriele Ottaviani

Fondamentale è l’esercizio della volontà che, insieme all’intelletto, è un’onorata facoltà della mente umana…

Il prigioniero libero, Giuseppe Trautteur, Adelphi. I concetti di responsabilità e di libera scelta sono fondamentali, e per esempio sono alla base di moltissimi sistemi legislativi che consentono di governare la società, ovunque nel mondo: al tempo stesso però non sono così immediati, assodati e scontati nell’ambito della ricerca scientifica, in particolare nel settore delle neuroscienze, che anzi si domandano se davvero si possa parlare di libertà, se esista realmente. Informatico italiano laureatosi in fisica con una tesi sui gas ionizzati e addottoratosi in Michigan cinquant’anni fa in Computer e Communication Sciences, accademico di chiarissima fama e spiccata capacità divulgativa, con questo testo agile ma al contempo densissimo Giuseppe Trautteur realizza un’esaustiva e stimolante esegesi del tema. Da leggere.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...