di Gabriele Ottaviani
D’improvviso le era parso che nulla più intorno a lei esistesse…
Per Luigi non odio né amore, Gianni Antonio Palumbo, Scatole parlanti. Fano è un commissario, lavora a Candevari, immaginaria località a un tiro di schioppo da Brindisi, Marta è la sua fida collaboratrice, l’anno del Signore in cui si dipanano le vicende è il millenovecentosettantotto, uno dei più complessi della storia recente italiana: Eleonora, amante del giovane insegnante Mattia Landi, svanito d’improvviso nel nulla, è folle, ma non sembra che sia la scomparsa il primo e principale motivo della perdita del lume della ragione da parte sua. Del resto non è l’unico mistero in questa fiaba nera, torbida eppure delicata, sensuale e intrigante, che avvince, convince e sorprende. E… Un giallo coi fiocchi, e molto altro ancora.