di Gabriele Ottaviani
Ogni parola è un bacio per tutti. Il vostro spirito sia con me. W Fiume!
All’ombra del vulcano – Il Futurismo in Sicilia e l’Etna di Marinetti, Andrea G. G. Parasiliti, Olschki. Scrittore, poeta, drammaturgo, militare, a lui si deve l’unica avanguardia che sia mai esistita in Italia, il futurismo, che voleva uccidere il chiaro di luna, bruciare le biblioteche, credeva nel potere rinnovatore della guerra, che avrebbe abbattuto tutto il vecchiume, e nel mito della velocità: quale emblema più significativo, pertanto, di un vulcano, che zampilla e fiammeggia, erode e consuma e lascia dietro di sé una scia viscosa che, solidificandosi, dà vita a un nuovo inizio, pietra che può diventare sostrato e testata d’angolo? Parasiliti dà alle stampe un volume dotto ed elegantissimo, che divulga e conquista. Da non perdere.