Libri

“Tutti in trattoria”

71bPobsGLEL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Come antipasto si pappano mortadella e prosciutto appena affettati…

Tutti in trattoria, Janna Carioli, Fatatrac, illustrazioni di Lucia Scuderi. La grammatica italiana è fascinosa e insidiosa, e allora perché non impararla divertendosi? Le cosiddette doppie sono sdrucciolevoli e infide, non solo per chi, magari, non è di madrelingua nostrana e per esempio viene da paesi dove domina lo spagnolo, che per lo più scempia tutto ciò che invece l’idioma di Dante gemina, come se fosse una sorta di quiz, lascia o raddoppia, ma anche per ognuno di noi. Il dubbio è lecito, porvi rimedio è auspicabile, a ogni età, anche col gioco, magari davanti a un bel piatto di spaghetti, che in quanto a doppie non si fanno parlar certo dietro…

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...