di Gabriele Ottaviani
Opusculum pulcerrimum et utilissimum…
Catalogo del fondo Cesare Grassetti della fondazione Giorgio Cini, Olschki. Dodici anni fa la Fondazione Giorgio Cini ha ricevuto, per lascito testamentario, la raccolta di libri antichi appartenuti all’avvocato Cesare Grassetti, una collezione di pregio sublime, evocativa anche della figura di colui cui si deve tale biblioteca, che consta di ottocentotrentadue edizioni risalenti ai secoli quindicesimo e sedicesimo: Grassetti infatti amava particolarmente i libri stampati fra il millequattrocentosettanta e il millecinquecentotrenta nonché i volumi scientifici, le opere devozionali e, naturalmente, le rarità. Il volume realizzato da Ilenia Maschietto, specializzata alla Scuola Vaticana di Biblioteconomia, da quindici anni al lavoro nella biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, e Daniele Danesi, bibliotecario che ha diretto la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia e la Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, autore di numerose pubblicazioni e focalizzatosi nelle sue ricerche sugli studi di provenienza, le edizioni senesi del Cinquecento, l’antiquariato librario e la ricostruzione delle biblioteche disperse, è una guida in un mondo affascinante. Semplicemente imperdibile.