Libri

“Amanti e rivali”

cover_Tani_Amanti e rivalidi Gabriele Ottaviani

Mateo è inquieto, a disagio, nervoso. Lei si spoglia e lui fa altrettanto, lentamente, mentre la guarda. Il corpo nudo di Alexa lo spaventa ma si controlla. Quando sono sul letto si sente quasi male, lei lo accarezza e Mateo vorrebbe fuggire. La sua mente analizza ogni istante della situazione che sta vivendo. È come se avesse abbandonato il corpo ad Alexa, mentre il pensiero giudica. Quando tutto è finito si alza di scatto dal letto e si riveste. Lei lo osserva stupita. «Perché tanta fretta?» «Io non ti conosco…» «Come non mi conosci? Sono giorni e giorni che parliamo, che visitiamo Londra, che ceniamo insieme…» Lui non sa cosa rispondere. Vorrebbe dirle che non l’ha mai guardata veramente, non l’ha desiderata, non ha preso lui l’iniziativa, non gli piace. Tornato nella sua camera si chiede cosa ci sia in lui che non va. Alexa è bella, gli è piaciuto parlare con lei e visitare la città. Perché l’intimità lo spaventa tanto? La ragione è nella risposta che le ha dato: non la conosce. Non c’è niente in lei che sia entrato nella sua mente e nel suo cuore. Forse perché non ne è innamorato. Questo vuol dire che non potrà avere rapporti sessuali sereni con una donna se non ne sarà innamorato? E se non dovesse mai esserlo? Alexa è rimasta male per il comportamento di Mateo. Era sicura di piacergli e pensava che lui fosse troppo timido per compiere il primo passo, per questo si era fatta avanti. Ha avuto diverse avventure ma non le è mai capitato un uomo che avesse l’aria tanto impaurita mentre faceva l’amore. E poi è quasi fuggito dalla stanza e il giorno dopo ha evitato di incontrarla. Ma non c’è modo di sfuggirle e una sera Alexa mette del sonnifero nel bicchiere del vino di Mateo. Poi, come la prima volta, lo prende per mano e lo conduce nella camera del ragazzo. Lo aiuta a sdraiarsi sul letto e lo spoglia. Facendo l’amore con gli effetti del vino Mateo riesce a rilassarsi e si lascia andare. Non per questo svanisce il senso di nausea che prova sentendo il corpo nudo della donna sul suo. Poi si addormenta.

Amanti e rivali, Cinzia Tani, Mondadori. Dopo Figli del segreto e Donne di spade, Il volo delle aquile, saga bella e prestigiosa sulla dinastia degli Asburgo, giunge al terzo e conclusivo volume: finalmente, a decenni di distanza, la verità sull’assassinio dei coniugi Acevedo sarà finalmente svelata. Ma quali conseguenze avrà sull’esistenza di tutti i protagonisti di questa appassionante e dolorosa avventura che ha attraversato l’intero diciassettesimo secolo, tra intrighi, corti, passioni, segreti, agnizioni, amori, odi, vendette, riscatti? E cosa prevarrà, alla fine, la morte o la vita? Intenso, avvincente, raffinato, curato, epico, elegante, maestoso, à bout de souffle: da non perdere.

Standard

Una risposta a "“Amanti e rivali”"

  1. Pingback: “Amanti e rivali”: Cinzia Tani racconta | Convenzionali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...