di Gabriele Ottaviani
E io, che avrei potuto diventare cognata di una regina!, andata sposa poi – i casi della vita! – al figlio di un capostazione, per di più comunista! Ma questo – ormai lo sanno tutti – è stata l’unica cosa che ho azzeccato nella vita.
La quinta età – Libri, memorie, passioni, Camilla Salvago Raggi, Lindau. Se si ha voglia di farsi un bel regalo, bisogna leggere Camilla Salvago Raggi, si sa: scrittrice magnifica, intellettuale finissima, donna per cui sembra che le parole classe, eleganza e nobiltà, in primo luogo d’animo, siano state coniate. Il mondo non finirà mai, l’efficace citazione di Barbara Alberti è arcinota, perché le donne lo raccontano: ma sono poche le voci belle come quelle di Camilla Salvago Raggi, che ci guida con mano sicura, ma il suo tocco è una carezza, attraverso i sentieri della storia e i viottoli punteggiati di fiori dell’umanità, con una profondità ancor più scintillante perché sempre semplice e mai leziosa, pretenziosa o compiaciuta. Comme d’habitude, imprescindibile.