Libri

“La linea del deserto e altri racconti”

71UnFvYLd-L._AC_UL320_di Gabriele Ottaviani

Il caldo cominciava a diventare soffocante…

La linea del deserto e altri racconti, Georges Simenon, Adelphi, traduzione di Marina Di Leo. Lo scalo di Buenaventura, Un delitto in Gabon, Il poliziotto di Istanbul, L’inchiesta della signorina Doche e La linea del deserto: l’immenso Gianni Mura, che manca come l’aria, lo scrive in un riuscito dialogo del suo bellissimo giallo ambientato al Tour (e dove, altrimenti, lui che del ciclismo è stato grandissimo aedo ed eccelso rapsodo?), era un fascista ma scriveva da dio. Politica a parte, così come tutte le illazioni sulle migliaia di donne con cui si è unito, per lo più, dicono, pagandole, Simenon era, è e sarà, sempre e per sempre, uno scrittore prolificissimo e geniale, e i cinque racconti, esotici ed erotici, comici e solenni, affreschi perfetti della vita in tutto il suo contraddittorio divenire, qui raccolti e di cui si sono poc’anzi citati in ordine i titoli, lo dimostrano in modo del tutto incontrovertibile. Impeccabili e imprescindibili.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...