Libri

“Pensieri di un poeta mediocre”

81wo5xf3BLL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

Vorrei essere quel sospiro che trattieni a lungo…

Pensieri di un poeta mediocre, Gerardo Di Lorenzo, Albatros. Studia pianoforte, basso, chitarra, compone musiche per le sue poesie – la vocazione è precocissima, il desiderio di esprimersi vivo e vibrante – e coltiva il sogno dell’affermazione in campo artistico: a seguito di varie vicende si dedica però viceversa al completamento degli studi, cui segue l’inizio dell’attività da libero professionista, che ancora svolge, niente affatto abbandonando, in ogni modo, la scrittura. È da questa dimensione intima, semplice, autentica e umana, nonché dal legame, evidente anche dal livello strutturale dei componimenti, con le sette note che prendono le mosse le liriche di Gerardo – o, come predilige essere chiamato, Gerry – Di Lorenzo, che raccontano con delicatezza la straordinarietà del quotidiano.

Standard

Una risposta a "“Pensieri di un poeta mediocre”"

  1. Pingback: La poesia è l'arte di sapersi disarmare dalle corazze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...