Libri

“Le ragazze non devono parlare”

81UgNPX2xuL._AC_UY218_di Gabriele Ottaviani

L’obiettivo dell’accordo è prima di tutto proteggere la tua privacy. Prevederà un sostanzioso compenso in un’unica soluzione e la garanzia che tu ottenga un altro impiego di pari livello nel settore dell’informazione. Mi ricordo della preoccupazione che hai espresso nel mio ufficio. Non sarai la nuova Monica Lewinsky.

Le ragazze non devono parlare, Mary Higgins Clark, Sperling & Kupfer, traduzione di Annalisa Garavaglia. Gina è una giornalista d’inchiesta: un giorno riceve un messaggio di posta elettronica da una giovane donna che non farà in tempo a incontrare di persona perché passerà a miglior vita in circostanze a dir poco singolari. La donna si chiamava Cathy, e accusava una delle più importanti reti televisive d’America, in procinto di essere quotata in Borsa, della quale era stata dipendente, di essere in realtà un crogiuolo di abusi sessuali, dei quali non era stata certo l’unica vittima. Gina non può esimersi dal cercare di vederci più chiaro, e… Mary Higgins Clark, da poco scomparsa, ritrae una vicenda credibile e attualissima con precisione magnetica, che fa riflettere e pensare, intrattenendo con soddisfazione. Da non farsi sfuggire.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...