Libri

“Saggio sull’Uomo”

unnameddi Gabriele Ottaviani

La speranza è con noi durante la vita intera, né ci lascia alla morte…

Saggio sull’Uomo, Alexander Pope, Liberilibri. A cura di Adelino Zanini, docente di Filosofia politica presso l’Università Politecnica delle Marche. Ristampato ventitré anni fa dopo essere stato pubblicato per la prima volta nel millenovecentonovantaquattro, questo classico del pensiero torna in libreria in un’edizione raffinata e curatissima, connotata dal testo a fronte, ricchezza di indubbio pregio. Composto fra il millesettecentotrenta e il millesettecentotrentadue, questo ambizioso e deflagrante poema, frutto del genio di un autore prolifico e dai mille livelli di lettura e di interpretazione, citato persino dalla cinematografia in tempi abbastanza recenti, nel titolo in lingua originale di un film che i traduttori italiani hanno reso nel modo più abominevole possibile, ossia Se mi lasci ti cancello, è ciò che ha reso il suo artefice una celebrità internazionale amata da Voltaire e Kant, poiché la lirica si amalgama in modo perfetto e sublime con un’eclettica Weltanschauung filosofica, che si dipana attraverso le quattro epistole in rima che compongono il mosaico dell’opera e indagano l’uomo in tutte le sue sfaccettature, in relazione con la natura, l’universo, la ricerca della felicità, la società. Imprescindibile.

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...